Un percorso ad anello perfetto anche in inverno, con viste mozzafiato sulla Busa e sul Lago di Garda dal Belvedere del Pezol
Questa escursione ad anello ridà vita a vecchi percorsi invasi dalla vegetazione, partendo da Massone e risalendo la Valle dell’Ir fino a raggiungere il Belvedere del Pezol. Parte del percorso segue il Garda Trek Medio prima di scendere tramite il Prai da Ram fino a Massone.
Lungo il cammino, funi d'acciaio e scalini aiutano a navigare nei tratti più ripidi, rendendo il sentiero più facile e sicuro—particolarmente apprezzato durante i mesi più freschi. Grazie all’esposizione soleggiata e alla bassa quota, questo sentiero è ideale per passeggiate invernali, anche se gran parte attraversa boschi.
Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e alloggi adatti agli escursionisti: Garda Trentino - +39 0464 554444
Dal Belvedere del Pezol, la vista si estende sulla Valle del Sarca e abbraccia una splendida veduta del Lago di Garda, con i paesi di Arco, Torbole e Riva del Garda chiaramente visibili, separati dal Monte Brione.
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a variazioni inevitabili, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare di fornire informazioni imprecise o inesatte, data la rapidità con cui possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo qualsiasi responsabilità per modifiche che l’utente può incontrare. In ogni caso è consigliabile verificare le condizioni ambientali e meteorologiche prima di mettersi in cammino.
È possibile raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda anche con il servizio di traghetto pubblico.
Parcheggi a pagamento: Foro Boario, vicino al ponte (Via Caproni Maini) o alle poste (Via Monache).
Devi indossare l’abbigliamento giusto e portare l’attrezzatura adeguata quando vai a fare escursioni in montagna. Anche in uscite relativamente brevi e facili assicurati di portare tutto il necessario per non trovarti in difficoltà se le cose prendono una svolta inaspettata, per esempio se si scatena un temporale o hai un calo improvviso di energie.
Cosa dovresti portare quando vai a fare un’escursione?
Il tuo zaino (per una gita di un giorno capacità 25/30L dovrebbe bastare) dovrebbe contenere:
Assicurati di indossare le calzature adatte al percorso e alla stagione. Il terreno può essere accidentato e roccioso e un paio di scarponi da trekking ti proteggerà dalle distorsioni. Quando è bagnato, un pendio erboso, una lastra rocciosa o un sentiero ripido possono essere pericolosi a meno che tu non indossi le calzature corrette.
E infine... non dimenticare di portare la fotocamera! Ti servirà per catturare i panorami mozzafiato che incontrerai in tutto il Garda Trentino. E se vuoi, puoi condividere i tuoi ricordi con noi usando l’hashtag #GardaTrentino.
Numero telefonico di emergenza 112.